I motivi che spingono un proprietario di casa ad intraprendere una ristrutturazione possono essere vari: cambiare stile all’immobile; riparare un appartamento vecchio; “rinfrescare” la propria casa prima di venderla. Tra le varie opzioni disponibili, le ristrutturazioni finalizzate ad aumentare l’efficienza energetica sono diventate particolarmente utili e convenienti, tanto per motivazioni ambientali quanto per necessità politiche e di mercato.
Proprio per questo, nel 2023 e nei prossimi anni investire in una ristrutturazione che aumenti l’efficienza energetica potrebbe essere la scelta più saggia per i proprietari di casa. In questo articolo scoprirai proprio i 5 motivi principali per cui un proprietario di casa dovrebbe investire in una ristrutturazione.
Cosa dice il pacchetto di norme europee “fit for 55”
Partiamo da un dato: in Europa gli edifici sono responsabili di oltre 1/3 delle emissioni di CO2. Proprio per questo, negli ultimi anni l’attenzione per la sostenibilità e l’efficienza energetica degli edifici ha guadagnato sempre più spazio nell’agenda politica europea.
Con il pacchetto Fit for 55, l’obiettivo dell’Unione Europea è ridurre le emissioni di gas del 55% rispetto ai livelli del 1990; questo comporta anche portare l’efficienza energetica delle abitazioni esistenti (quindi non nuove) almeno alla Classe E entro il 2030 ed almeno alla Classe D entro il 2033.
Ciò vuol dire che i proprietari di casa che non ristruttureranno la loro abitazione per aumentarne la classe energetica rischiano di non essere conformi alle nuove norme e di vedere la propria casa svalutata.
Risparmia sulla bolletta e recupera parte dell’investimento
Un importante vantaggio di aumentare l’efficienza energetica della propria casa è il notevole risparmio sulla bolletta. Grazie all’incremento della classe energetica si possono ottenere risparmi economici notevoli, con un ritorno dell’investimento di ristrutturazione in tempi relativamente brevi.
In particolare, gli edifici con bassa efficienza energetica tendono a disperdere una grande quantità di energia termica che si traduce in una bolletta energetica elevata. Con una ristrutturazione edilizia che prevede interventi di isolamento termico, sostituzione degli infissi e l’utilizzo di tecnologie come pompe di calore, pannelli solari e illuminazione a led, è possibile aumentare la classe energetica di un appartamento e, di conseguenza, ridurre la bolletta energetica.
Per darti un esempio concreto, secondo uno studio dell’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (ARERA), una famiglia di quattro persone può risparmiare circa €1.500 l’anno (ipotizzando una spesa media di €2.000/anno) se l’edificio passa in classe A. Ciò significa che in pochi anni il risparmio economico generato dalla ristrutturazione può facilmente coprire una parte considerevole della spesa sostenuta.
Aumenta esponenzialmente il valore della tua casa
Oltre al risparmio energetico, una ristrutturazione che aumenti l’efficienza energetica della tua casa può permetterti di aumentare notevolmente anche il valore del tuo appartamento. Questo significa che, non solo il proprietario può ammortizzare le spese sostenute per la ristrutturazione, ma potrebbe anche guadagnare di più quando deciderà di vendere l’immobile.
Infatti, bisogna tener conto che l’efficienza energetica è una caratteristica che sarà sempre più richiesta dagli acquirenti di immobili. Questo principalmente per via dell’agenda politica dell’Europa, che spinge per aumentare la classe energetica del parco immobiliare europeo (la direzione è di avere tutti gli edifici residenziali in classe E nel 2030 e in classe D nel 2033). Dunque gli immobili che oggi hanno una bassa classe energetica perderanno valore, mentre gli immobili con un’alta efficienza energetica vedranno il proprio valore aumentare.
Infine, un edificio ad alta efficienza energetica ha una maggiore longevità, richiede meno manutenzione e permette di risparmiare sui consumi energetici, il che lo rende ancora più appetibile per gli acquirenti.
Accorcia i tempi per vendere la tua casa
Con la giusta ristrutturazione un proprietario di casa trasformerà la propria abitazione in modo che sia già pronta per essere abitata, eliminando quindi la necessità di eventuali lavori successivi e permettendo di accorciare i tempi di vendita.
Questo perché una casa con classe energetica D o superiore è in linea con le esigenze del mercato immobiliare. Oltre a questo, le case con classe energetica D (o superiore) sono poche rispetto agli immobili con bassa efficienza energetica (che costituiscono ad oggi la maggior parte del parco immobiliare italiano), quindi un immobile di classe D o superiore è molto più appetibile sul mercato e facile da vendere.
Risparmia grazie ai bonus fiscali
Il quinto motivo per cui i proprietari di casa dovrebbero investire in ristrutturazioni ad alta efficienza energetica è legato alle agevolazioni fiscali. In particolare, l’Ecobonus è un’agevolazione fiscale che permette di recuperare una parte delle spese sostenute per aumentare l’efficienza energetica di un immobile, attraverso una detrazione fiscale che può coprire oltre la metà delle spese sostenute per la ristrutturazione. Questa detrazione può essere utilizzata sia dai singoli proprietari di casa, sia dai condomìni e può essere sfruttata come detrazione fiscale sull’IRPEF o sull’IRES.
Oltre all’ecobonus, esistono anche altri incentivi che permettono di recuperare una parte delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico, ma anche per interventi di riqualificazione urbana, coibentazione degli edifici, installazione di impianti solari e di pompe di calore ad alta efficienza.
Queste agevolazioni fiscali sono particolarmente vantaggiose perché consentono di ammortizzare di non poco le spese di ristrutturazione.
In conclusione, a prescindere dagli obiettivi che si pone un proprietario di casa, investire per realizzare una ristrutturazione e aumentare l’efficienza energetica della propria abitazione è oggi un’attività quanto mai indispensabile (per questioni politiche e ambientali) e conveniente (per questioni fiscali e di compravendita).
Se stai pensando di ristrutturare la tua abitazione e vuoi approfondire i vantaggi di una ristrutturazione contattaci compilando il form in basso.
Devi ristrutturare casa? Scopri il potenziale della tua casa ristrutturata a nuovo!
Un appartamento può essere completamente migliorato con il giusto progetto e senza spendere cifre eccessive.
Contattaci per ricevere un sopralluogo e preventivo gratuito!