Ristrutturare la cucina: consigli per un ambiente funzionale e accogliente

Se stai pensando di ristrutturare la tua cucina, è importante scegliere una disposizione dell’arredo che sia funzionale e comoda per te e la tua famiglia. In base alle tue esigenze e richieste, è possibile predisporre l’arredamento in modo tale da assicurare libertà di movimento e facilitare l’organizzazione del lavoro.

Ecco di seguito i consigli dei nostri architetti per ristrutturare la tua cucina e renderla funzionale e accogliente.

Consiglio #1: La disposizione della cucina

Se la tua cucina è ampia e ben illuminata, è possibile optare per una soluzione a “L” con basi, pensili e colonne posizionati su due lati, mantenendo però, sull’angolo opposto, una penisola che individua l’area pranzo.

Questa disposizione dell’arredo ci permette di avere una sequenza funzionale delle aree di lavoro, con l’area del piano cottura, quella del lavello e lavastoviglie e infine l’area che comprende frigorifero, congelatore e dispensa, tutte intervallate da porzioni libere di piano d’appoggio.

In questo modo, è possibile effettuare brevi percorsi di spostamento tra una postazione e l’altra, senza ostacoli. Proprio per questo scegliere la giusta disposizione dell’arredo è fondamentale per avere una cucina funzionale e accogliente.

Consiglio #2: la scelta dei rivestimenti

Una soluzione interessante è rappresentata dalla cucina ad “L”, che permette di avere una vista generale dell’ambiente senza ostacoli visivi. Inoltre, la scelta di materiali con texture accentuate può conferire una forte personalità all’ambiente.

Ad esempio, le lastre effetto cemento grigio chiaro possono evidenziare tutto il percorso dell’area di lavoro e della zona pranzo, con un “tono su tono” che lascia intravedere un disegno composto da un mix di pattern diversi.

Lo stesso stile può essere utilizzato nello spazio che separa le basi dai pensili, creando un ambiente coordinato e armonioso. In questo modo, la cucina può diventare un luogo funzionale e accogliente, dove trascorrere momenti piacevoli in compagnia.

Per creare un senso di continuità, è possibile mantenere lo stesso stile su diverse parti dell’arredo. Ad esempio, per le basi della cucina si può scegliere un effetto cemento scuro ma caldo, che stacca bene dal pavimento.

Per i pensili, invece, un impiallacciato Rovere Light può donare calore allo spazio. Lo stesso legno può essere utilizzato nell’area pranzo.

Consiglio #3: scegli gli accessori più funzionali

È fondamentale che anche gli accessori rendano la tua cucina pratica e confortevole per te e la tua famiglia. Ad esempio, consigliamo di installare dei cassetti o cestoni sotto il piano cottura, dove riporre mestoli, pentole e padelle, per averli sempre a portata di mano durante le preparazioni.

Inoltre, spostare il forno su una delle colonne terminali della cucina può essere una soluzione comoda e funzionale. Un altro suggerimento riguarda la scelta di cassetti estraibili, che permettono di visualizzare immediatamente il contenuto, semplificando il lavoro in cucina. Infine, selezionare gli accessori adeguati può fare la differenza nella praticità e nell’organizzazione della tua cucina, creando un ambiente accogliente e facile da utilizzare.

Consiglio #4: l’importanza di un’illuminazione efficace

L’illuminazione è un aspetto fondamentale per creare un ambiente funzionale e accogliente nella cucina. Per questo motivo, è importante prevedere diverse fonti di luce.

Ad esempio, una luce centrale può essere affiancata da una serie di faretti posti su una veletta che illuminano i pensili della cucina, per guardare al loro interno con facilità.

Inoltre, installare una striscia led sotto i pensili può illuminare tutto il piano di lavoro, rendendolo più funzionale. Per l’area pranzo, invece, si può prevedere una luce dedicata con due sospensioni colorate.

Vuoi scoprire come accedere ai Bonus Edili per:

• ristrutturare casa;
• aumentare l’efficienza energetica;
• acquistare mobili ed elettrodomestici?

Compila il modulo in basso e scarica la nostra Guida ai Bonus Edilizi!

Privacy*

Ristruttura Tuttoincluso nasce dall’esperienza di architetti, interior designer ed imprenditori immobiliari fortemente consapevoli delle esigenze dei clienti in materia di ristrutturazioni. Vogliamo offrire a chi sceglie di affidarsi a noi le migliori maestranze e un supporto costante dalla fase di design allo svolgimento dei lavori, fino alla consegna delle chiavi.

ARTICOLI RECENTI

logo
Ristruttura Tuttoincluso è la soluzione semplice che stavi cercando.
Prezzo della ristrutturazione garantito e imprevisti a costo ZERO.

CONTATTI

mail: [email protected]
Viale Pietramellara 35/F
40121 – Bologna (BO)
Rag. Sociale: Ristruttura Tuttoincluso Srl
P.IVA: 03946091208

Privacy Preference Center