I prezzi in Italia sono aumentati quasi dappertutto, ma ci sono un paio di comuni in cui la crescita è stata più radicale.
In questo periodo abbiamo notato come i prezzi degli immobili continua a salire e di come il mercato immobiliare sia in espansione, un trend non scoraggiato dalla guerra in Ucraina, ma quali sono le zone più coinvolte in questo processo?
Il quartiere in cui i prezzi degli immobili sono maggiormente saliti è, come era prevedibile, a Milano, più nello specifico è il quartiere Ortles che vede un aumento spropositato del 62,1% del prezzo medio degli immobili arrivando a circa 4.400 €/mq.
Sempre a Milano vediamo il secondo posto, con l’aumento del 56,5% e 1.1889,67 €/mq di costo raggiunto dal quartiere Boffalora-Torretta, mentre il terzo posto arriva a Padova, quartiere Salboro con un +49,2% che porta a 1.1776,36 €/mq.
Aumento dei prezzi in tutta Italia: vendere casa ora
Possiamo notare come siano 284 i quartieri dei principali comuni in tutta Italia che hanno registrato un aumento dei prezzi delle case.
9 dei 10 quartieri più costosi d’Italia sono, piuttosto prevedibilmente, a Milano, mentre il decimo lo possiamo trovare, sempre con poca sorpresa, a Roma, più precisamente in centro, nel quadrante Piazza del Popolo-Piazza Navona-Quirinale a Roma.
Il trend conferma ciò che abbiamo già ripetuto diverse volte: il mercato immobiliare è in crescita e vendere casa in questo momento potrebbe essere la scelta più giusta per il tuo portafoglio.
Se vuoi vendere casa questo è il momento!
Sai che una casa ristrutturata di recente viene venduta prima e a un prezzo maggiore?
Chiama i professionisti del restauro e comincia a guadagnare sulla tua casa.